Spaghetti ai moscardini in cartoccio

Il sugo ai moscardini è delicatissimo ed è reso ancora più gustoso dall’aggiunta di poche verdure e…. perché no.. del peperoncino. Due fogli di carta da forno sono sufficienti a formare il cartoccio in cui si rovesciano gli spaghetti alla chitarra conditi con il sugo prima di una rapido passaggio in forno che ne completa la cottura.
Difficoltà
|
Facile
|
Preparazione
|
ca 10 minuti
|
Cottura
| ca un'ora e mezza |
Ingredienti
per 4 persone
|
320 g di spaghetti alla chitarra
600-700 g di moscardini puliti
4/5 cucchiai di polpa di pomodoro
1 costa di sedano
1 scalogno
1 carota
(peperoncino essiccato a piacere)
olio extravergine di oliva
1 bicchiere di vino bianco secco
1 cucchiaino di zucchero
sale
|

Riducete a tocchetti i moscardini puliti e lavati sotto l’acqua corrente ed asciugati. Lavate,mondate e tritate finemente carota, sedano e cipolla. Con questo trito fate un soffritto in una casseruola con l’olio (ed il peperoncino sbriciolato e privato dei semi).
Aggiungete la polpa di pomodoro,un cucchiaino di zucchero. Mescolate e cuocete per circa 10 minuti. Aggiungete i moscardini, fateli insaporire bene nel sugo e bagnateli con il vino bianco che farete sfumare. Regolate di sale, coprite la casseruola con il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa un’ora.
Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata,scolateli al dente e conditeli con il sugo nella casseruola facendoli saltare per pochi minuti. Disponete due fogli di carta da forno in un pirofila rotonda poco profonda, rovesciatevi glia spaghetti, chiudete il cartoccio e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 10 minuti.
Una vera bontà I moscardini si abbinano bene da soli o in compagnia di una buona pasta o riso! Questa ricetta è davvero da tenere in considerazione! Brava! Buon week-end! :)
RispondiEliminaGrazie Marina,anch'io li trovo squisiti.Buon weekend anche a te! :)
Eliminammmmmmm, ma gli spaghetti al cartoccio devono essere deliziosi, da provare
RispondiEliminasono proprio deliziosi :)
EliminaChe piatto invitante!!! Sei bravissima :)
RispondiEliminaCiao
Chiaretta
Ciao Chiaretta,è un piatto che ti consiglio,è ottimo.Il passaggio in forno lo rende ancora più gustoso :)
Elimina