Ricetta mare:spaghetti con vongole veraci,aglio e peperoncino

Qualche giorno fa ho preparato gli spaghetti con le vongole che non hanno bisogno di presentazione, si mangiano sempre volentieri e non sono nemmeno tanto laboriosi.
Bisogna però ricordarsi di mettere a bagno le vongole veraci (una specie di vongole molto rinomata): fatto questo, il sugo si prepara, poi, velocemente con l’aggiunta di pochi sapori. Un sugo semplice che insaporisce gli spaghetti permettendo, al tempo stesso, di gustare al meglio le vongole veraci.
Difficoltà
|
Facile
|
Preparazione
|
ca 2-3 ore per spurgare le vongole
|
Cottura
| ca 15 minuti+tempo cottura della pasta |
Ingredienti
per 4
persone
|
320 g di spaghetti
1 kg di vongole veraci
2 spicchi di aglio
peperoncino q.b.
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
|
Fate spurgare le vongole, così da far depositare l’eventuale sabbia, mettendole in una ciotola ( non di plastica) con abbondante acqua fredda ed una manciata di sale grosso; riponete in frigorifero, per circa 2-3 ore, la ciotola coperta con un piatto; scolate le vongole e risciacquatele sotto l’acqua corrente.
In una casseruola, scaldate 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva, insieme agli spicchi di aglio schiacciati; rovesciatevi le vongole, coprite la casseruola e cuocete a fuoco vivace.
Quando le vongole si saranno aperte (eliminate quelle che resteranno chiuse), togliete il mollusco dalla conchiglia (conservate alcune vongole intere per la guarnizione); filtrate il liquido di cottura, rimettete i molluschi nella casseruola, aggiungetevi il liquido di cottura filtrato, il prezzemolo tritato finemente, un po’ di sale e il peperoncino a piacere; cuocete per 10 minuti.
Scolate gli spaghetti al dente, rovesciateli nella casseruola e fateli insaporire, mescolando per pochi minuti.
Semplici e gustosi, ottimi spaghetti.
RispondiEliminaI piatti semplici sono sempre(o quasi) i migliori
Elimina